Vivere in Trentino Alto Adige è una gran fortuna, non solo perché è una splendida regione immersa nel verde, crocevia di razze e di culture diverse, ma anche perché nell’ultimo anno le polizze assicurative sono scese di circa il 15%, portandosi oltre il 30% sotto la media nazionale.
L’Osservatorio Rc auto ha infatti sviscerato tutti i dati di alcuni portali relativi al settore dell’assicurazione, da cui emerge che tra tutte le province Bolzano rappresenta una vera e propria isola felice, in quanto i prezzi delle polizze auto continuano a scendere mese dopo mese. Non è un caso che Bolzano quasi ogni anno vince la palma della città con la migliore qualità della vita in Italia.
Nello specifico in Trentino le auto assicurate sono più giovani rispetto alle altre in Italia, con una media di 9 anni, mentre nel resto del Belpaese la media è di circa 10 anni. Si può quindi tranquillamente affermare che le auto del Trentino hanno più valore rispetto a quelle delle altre regioni italiane.
Dal momento che il valore delle auto trentine è molto alto, gli abitanti di questa virtuosa regione preferiscono investire nelle tutele per le proprie autovetture, e decidono di conseguenza di aggiungere ulteriori garanzie all’RC di base dell’auto. C’è per esempio chi sceglie di aggiungere come ulteriore tutela l’assistenza stradale, chi invece la tutela legale, mentre ultimamente va per la maggiore la garanzia infortuni per il conducente.
Nel resto d’Italia purtroppo la situazione è ben diversa. Basta pensare alla Campania, dove le assicurazioni auto sono tra le più alte rispetto alle altre regioni italiane. In modo particolare alle prime assicurazioni, per tutelare la propria auto, se stessi e gli altri, i campani sono costretti a sborsare migliaia di euro.
Fortunatamente però si sta cercando di porre un freno ai prezzi in alcuni casi decisamente eccessivi delle assicurazioni, adottando delle soluzioni che tutelano maggiormente l’automobilista. Una di queste è la liberalizzazione delle assicurazioni, grazie alla quale il cliente può decidere di passare da una compagnia assicuratrice ad un’altra anche nel corso dell’anno, senza troppi vincoli od ostacoli. In questo modo si può scegliere la polizza assicurativa di volta in volta più conveniente anche in base al tipo di utilizzo che se ne fa dell’auto. In questo modo si cerca di contrastare efficacemente il cartello delle assicurazioni, che impongono condizioni in alcuni casi inaccettabili agli automobilisti che hanno le mani legate.
Stai pensando di trasferirti in Trentino per godere anche tu delle idilliache condizioni delle assicurazioni? Non preoccuparti, ci sono soluzioni meno drastiche per risparmiare. Una di queste è affidarsi ad un’assicurazione online, che rispetto alle assicurazioni tradizionali offre polizze decisamente più convenienti ed economiche. Si possono inoltre scegliere delle soluzioni personalizzate, come ad esempio le assicurazioni temporanee e chilometriche. L’assicurazione temporanea è particolarmente indicata per chi usa l’auto solo nei weekend, oppure in determinati periodi dell’anno. L’assicurazione chilometrica invece è perfetta per chi usa l’auto molto poco nel corso dell’anno e quindi ha un chilometraggio ridotto. Bisogna pagare solo una quota fissa di premio e una quota variabile misurata in base ai chilometri percorsi.